Didattica
La didattica de L'Isola Felice
La scelta di ogni strategia e metodologia didattica della nostra scuola parte dal bambino, inteso come persona e come alunno: l’acquisizione delle conoscenze va di pari passo con lo sviluppo armonico della persona.
Per questa ragione, tutte le attività comprese nel percorso scolastico, dal gioco all’apprendimento, sono programmate per favorire lo sviluppo della personalità e dell’identità dei nostri bambini e delle nostre bambine, la loro autonomia di pensiero, attraverso piccoli ma continui traguardi personali quotidiani.
Il nostro programma pedagogico-didattico, sviluppato attraverso metodologie idonee all’età dei bambini, prevede l’insegnamento dell’italiano come lingua prioritaria, della lingua inglese e della lingua cinese in forma ludica, infine le attività fisico-motorie e i laboratori musicali.
Identità, autonomia, competenze e senso di cittadinanza: questa sono le basi del percorso educativo dell’Isola Felice, una strada che unisce nazionalità, culture e lingue diverse, ma guida tutti i bambini nell’espressione della propria soggettività, nell’interazione e nella comunicazione con gli altri, nell’acquisizione delle competenze e della abilità sensoriali, percettive, motorie e intellettive, oltre che linguistiche.
La nostra scuola concorre allo sviluppo affettivo e cognitivo, morale e sociale dei bambini, promuovendo le loro abilità creative e di apprendimento, nel rispetto del ruolo educativo della famiglia, contribuendo in modo significativo alla formazione didattica e pedagogica dei bambini, in continuità con il nido e con la scuola primaria.